Start website main content

  • Ateneo

Contributo del 5 per mille alla Scuola Superiore Sant'Anna. Le ragioni di una scelta

Publication date: 24.04.2013
Back to Sant'Anna Magazine

Anche per il 2013 i contribuenti possono destinare il 5 per mille dell’Irpef al sostegno di enti e di organizzazioni impegnate in formazione e in ricerca, come la Scuola Superiore Sant’Anna, senza alcun costo aggiuntivo.

Il Presidente Giuliano Amato e il Rettore Pierdomenico Perata indicano le ragioni per le quali scegliere la Scuola Superiore Sant’Anna come destinataria del contributo.

La Scuola Superiore Sant'Anna ha vissuto in questi anni una fase di progressiva e costante crescita e sviluppo, potenziando il suo ruolo a sostegno della formazione di giovani meritevoli e acquistando autorevolezza nel campo della ricerca scientifica nazionale e internazionale, ottenendo riconoscimenti di prestigio.

Le risorse statali, com'è noto, non sono cresciute di pari passo alle sempre più sofisticate e costose esigenze della ricerca. Pertanto la Scuola Superiore Sant'Anna è fortemente impegnata nel reperimento di fonti finanziarie aggiuntive come il contributo del 5 per mille dell'Irpef.

Per renderla beneficiaria del contributo è sufficiente indicare nel riquadro apposito il suo codice fiscale (93008800505).

La Scuola Superiore Sant'Anna sottolinea che l'importo ricavato verrà destinato a giovani di talento attraverso l'istituzione di uno o più posti di ricercatore, con l'intento di contribuire, in prospettiva, al processo di innovazione del Paese.